Via Marcello Pucci 7, Milano 02. 3883 milano@cri.it

Gli eventi per la Civil Week 2023

Anche nel 2023 la CRI Milano aderisce alla Civil Week con iniziative di sensibilizzazione e informazione aperte a tutti

Incontri, eventi, open day e iniziative solidali per riscoprire il senso civico e stimolare iniziative per migliorare la società. Milano dal 5 all'8 maggio 2023 sarà di nuovo la capitale della cittadinanza attiva grazie a un ricco palinsesto di eventi.

La Croce Rossa di Milano partecipa all'iniziativa proponendo due eventi dedicati all'ambiente ma con due tagli diversi: si parte da un laboratorio esperienziale per bambini per scoprire l'importanza della biodiversità e del rispetto dell'ambiente, e un webinar sul diritto internazionale umanitario, incentrato sul cambiamento climatico e il conseguente effetto sui conflitti armati ed emergenze umanitarie. 

Cos'è la Civil Week?

Civil Week 2023 è la manifestazione che si svolge dal 5 all’8 maggio dove cittadini attivi, organizzazioni di terzo settore e scuole faranno vivere il proprio impegno civico attraverso iniziative diffuse in tutto il territorio metropolitano. La kermesse è promossa da Corriere della Sera – Buone Notizie, CSV Milano, Forum Terzo settore Adda Martesana, Altomilanese e Milano, Fondazione di Comunità Milano, Fondazione Comunitaria Nord Milano e Ticino Olona con il patrocinio e il contributo di Regione Lombardia, Città metropolitana di Milano e il patrocino del Comune di Milano

 Alla scoperta della natura con le storie del sole e delle stelle 

 Laboratorio esperienziale per bambini sui rispetto dell'ambiente e della biodiversità

Image

6 maggio 2023 - ore 10:00-11:00 / 11:30-12:30

Via Gaetano de Castillia 28, Milano

Fin da bambini è importante saper valorizzare gli elementi naturali che ci circondano e imparare a prendersi cura delle persone e dell'ambiente in cui viviamo. E perchè non farlo con delle favole o delle filastrocche?

Croce Rossa Milano in collaborazione con BAM – Biblioteca degli Alberi Milano organizza due workshop esperienziali dedicati ai più piccoli. come tutte le attività del programma #EDU #NATURE nel parco Attraverso la lettura del libro "Storie del Sole e delle Stelle" e attività laboratoriali, bambine e bambini avranno modo di venire a contatto con la natura e scoprire l'importanza della biodiversità e del ciclo delle stagioni.

L'evento si svolgerà nella splendida cornice della Biblioteca degli Alberi e vedrà la partecipazione di volontari di Croce Rossa e del team di BAM. Per i genitori è inoltre previsto un corner in cui poter imparare le manovre salvavita ed esercitarsi nelle tecniche di disostruzione anche per il lattante e il bambino.

Il laboratorio si svolgerà in due turni: 10-11:00 e 11:30-12:30.
Numero max bambini partecipanti: 25 per turno

 

 Effetto serra, effetto guerra 

 Webinar sugli effetti dei cambiamenti climatici sui conflitti armati e sulle emergenze umanitarie

Image

6 maggio 2023 - ore 20:30

Online (piattaforma Zoom)

In che modo i cambiamenti climatici contribuiscono all'inasprimento dei conflitti armati o li generano? Può la modificazione dell'ambiente naturale creare le condizioni per migrazioni di massa?

Il webinar "Effetto serra, effetto guerra" nasce per parlare dell’impatto del cambiamento climatico sulle emergenze umanitarie e sui conflitti armati in corso, con un focus specifico sul Diritto Internazionale Umanitario.

Relatore d’eccezione Grammenos Mastrojeni, diplomatico del Ministero degli Esteri esperto di clima e questioni internazionali, docente universitario, nonché autore del libro “Effetto serra effetto guerra".

 

Fai la tua parte!

La nostra missione è portare aiuto e assistenza ovunque ce ne sia bisogno. Dai un sostegno concreto alle nostre attività e cambia la vita di una persona. 

Senza dimora

Porta assistenza a una persona senza dimora in strada

Soccorso

Supporta i soccorritori sulle ambulanze

Sociale

Consegna un pacco viveri a una famiglia in difficoltà

Emergenze

Porta soccorso in caso di calamità e disastri