Fai la tua parte!
La nostra missione è portare aiuto e assistenza ovunque ce ne sia bisogno. Dai un sostegno concreto alle nostre attività e cambia la vita di una persona.
BANDO 2022 Visita la pagine dedicata al Servizio Civile Universale per consultare il bando 2022 per la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero – Scadenza ore 14.00 di venerdì 10 febbraio 2023.
Una nuova opportunità di crescita per i ragazzi tra i 18 e i 28 anni: entrare a far parte di Un’Italia Che Aiuta con il Servizio Civile Universale (SCU) in Croce Rossa Italiana!
La Croce Rossa di Milano accoglierà 4 volontari SCU all’interno di due progetti in ambito sociale e sanitario.
È possibile candidarsi entro le ore 14:00 del 9 marzo 2022 , presentando la candidatura online attraverso il portale dedicato. Le candidature presentate successivamente alle ore 14:00 del 10 febbraio 2022 fino al predetto termine del 9 marzo 2022 sono ammesse con riserva.
L’obiettivo generale del progetto è di contribuire al miglioramento della qualità di vita delle fasce vulnerabili della comunità. Il progetto intende, come obiettivo specifico, potenziare i servizi di assistenza e sostegno della popolazione vulnerabile.
Più nello specifico:
L’obiettivo generale del progetto è potenziare i servizi di tutela salute dei residenti della regione Lombardia attraverso il rafforzamento del sistema sociosanitario locale. Il progetto intende, come obiettivo specifico, favorire il tempestivo accesso ai servizi sanitari ospedalieri, pubblici e privati, attraverso il potenziamento del servizio di trasporto dei pazienti.
Per questo progetto i volontari SCU si occuperanno di:
Le informazioni dettagliate, gli obiettivi, e le modalità di espletamento delle attività, sono presenti nella relativa scheda progetto in fondo alla pagina.
Per partecipare alla selezione, come previsto dall’art. 14 del decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40, è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
a) cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
b) aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
c) non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo oppure ad una pena, anche di entità inferiore, per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, oppure per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
Per scoprire gli ulteriori requisiti e le modalità di esclusione, occorre consultare la pagina dedicata sul sito cri.it e scarica il bando ufficiale.
La consegna della domanda di partecipazione dovrà avvenire esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo domandaonline.serviziocivile.it.
ATTENZIONE: I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero e i cittadini di Paesi extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale.
Maggiori informazioni nei link in fondo alla pagina.
Si comunica a tutti i candidati che tutte l'informativa completa sul progetto del Servizio Civile, le modalità specifiche, il bando, le procedure, l’elenco ammessi ed esclusi alla selezione, il calendario dei colloqui di selezione e le graduatorie del progetto, saranno pubblicate esclusivamente sul sito internet cri.it/servizio-civile.
Per informazioni sul bando, sulle modalità di presentazione delle domande, sui progetti disponibili e su tutte le altre informazioni inerenti il Servizio Civile, si rimanda ai seguenti link:
> Scheda progetto "La CRI e la salute per tutti in Lombardia"
> Scheda progetto "La CRI per l'assistenza di tutti in Lombardia"
> Il servizio Civile in Croce Rossa
> Integrazione al bando di selezione
> Proroga bando al 9 marzo 2022
> Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale
La nostra missione è portare aiuto e assistenza ovunque ce ne sia bisogno. Dai un sostegno concreto alle nostre attività e cambia la vita di una persona.
La mission della Croce Rossa di Milano è di prevenire e alleviare la sofferenza umana, proteggere la vita e la salute e garantire il rispetto dell’essere umano.
Croce Rossa Italiana - Comitato di Milano
Via Marcello Pucci 7, 20145 Milano
Centralino: +39 02 3883
Contatti e dove trovarci
P. Iva e CF: 08466210963
Codice SDI: G4AI1U8